Programma Congressuale
da 12:00 a 13:00
Open Ricostruzione: open data, edilizia e legalità dopo il terremoto [ lb.70 ]
Open Ricostruzione è un progetto nato per favorire la ricostruzione trasparente dell’Emilia Romagna colpita dal sisma del maggio 2012 attraverso l’uso delle tecnologie digitali e la partecipazione dei cittadini. Accanto ad una piattaforma web che traccia i danni e i finanziamenti per la ricostruzione, i laboratori di comunità forniscono ai cittadini gli strumenti per monitorare gli appalti.
La ricostruzione rappresenta una grande opportunità per il rilancio del settore edile ma aumenta al contempo i rischi di infiltrazione mafiosa e di lavoro irregolare. Le esigenze di legalità si confrontano spesso con quelle dell’occupazione ed in questo contesto la formazione e la partecipazione dei cittadini può assumere un nuovo significato.
Il laboratorio intende avviare un dialogo fra le ragioni dell’impresa e quelle dei media civici, esplorando le modalità con cui gli strumenti open data possono innescare nuove forme collaborative di presidio del territorio a supporto delle istituzioni.
Programma dei lavori
12.00 - 13.00

Ingegnere titolare di impresa edile. Ha ricoperto nel tempo diversi incarichi dal 1985 ad oggi in Associazioni Imprenditoriali (Api di Bologna fino al 2007 ed Ance di Bologna a partire dal 2007). Membro del Consiglio di Amministrazione del Formedil, dal 2008 è Presidente di IIPLE, Istituto Professionale Edile di Bologna e Provincia, ente di formazione gestito da un Consiglio di Amministrazione composto pariteticamente dalle Associazioni degli Imprenditori e dalle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori. Per IIPLE svolge attività di docenza.

Giornalista freelance e studente universitario, nato a Reggio Emilia nel 1992, ha realizzato numerose incheste pubblicate su "Prima Pagina", "Gazzetta di Reggio", "Il fatto quotidiano" e "Repubblica Tv". Ha coordinato decine di incontri pubblici sul tema della criminalità organizzata in Emilia Romagna con magistrati, scrittori ed esperti. Nel 2009 ha fondato la web-tv "Cortocircuito" che produce documentari e video-inchieste.

Fondatore di dataninja.it. Dieci anni nelle redazioni di quotidiani locali in Sicilia e in Emilia-Romagna. Ha collaborato con alcuni dei grandi gruppi editoriali italiani (Sole 24 Ore, Corriere della Sera). È membro della community Spaghetti Open Data e partecipa anche ad attività di civic hacking come twitantonio.it ed Era della Trasparenza. Cura i laboratori di Data Joournalism di Open Ricostruzione.
Modera

Responsabile dell’ufficio bolognese di ActionAid Italia, organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale in più di 40 paesi del mondo. Per ActionAid coordina i laboratori di monitoraggio degli appalti di Open Ricostruzione.