Programma Congressuale
da 09:30 a 11:00
Smart Makers: la terza rivoluzione industriale? [ re.11 ]
Esperienze emiliano-romagnole a confronto sui laboratori per la fabbricazione digitale FabLab. Il modello FabLab, nato all’ M.I.T. di Boston, si sta diffondendo in tutto il mondo e fonda la sua forza su una filosofia di azione locale attraverso un network internazionale di scambio e conoscenza. E’ un laboratorio in piccola scala che utilizza una serie di macchine (come le stampanti 3D) controllate dal computer e gestite attraverso software Open Source facilmente accessibili. Nel FabLab si sviluppano nuove forme di creatività che rappresentano un notevole potenziale per l’industria e l’artigianato.
Ciascun intervenuto porterà una case history della propria esperienza. Si dialogherà con gli ospiti dell’esperienza del FabLab come luogo di confronto per lo sviluppo (tangibile!) di nuove idee.
Programma dei lavori
Introduce e Modera

Ingegnere meccanico con dottorato di ricerca in robotica industriale. Ha esperienza ultraventennale sui temi dell'applicazione industriale dell'innovazione e del trasferimento tecnologico che ha trattato a livello regionale, nazionale ed internazionale. E' stata membro di gruppi di lavoro, esperta, revisore e valutatrice per la Commissione Europea, ha partecipato a numerosi progetti transnazionali coordinandone alcuni.